Continua dopo la pubblicità

O curriculum È uno strumento fantastico e importante per chi cerca lavoro.

Continua dopo la pubblicità

Il documento costituisce il primo contatto tra datore di lavoro e candidato, poiché spesso le aziende richiedono che il CV venga inviato online per una prima analisi.

È estremamente importante fare bella figura, poiché è il biglietto da visita del lavoratore. 

E per aiutarti a creare un CV perfetto, ci sono alcuni consigli fondamentali, sia in relazione alle informazioni che devono essere registrate, come formato e lingua.

Un altro punto importante è che le informazioni devono essere organizzate, poiché un curriculum ben organizzato risalta nell'azienda che offre la posizione.

A causa del distanziamento sociale imposto dalla pandemia Covid-19, presentare il proprio CV è diventato ancora più importante.

Poiché i colloqui di persona si sono spostati online, le offerte di lavoro vengono rese disponibili online, tramite app e siti Web. 

In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come migliorare il tuo CV e su come superare bene un colloquio di lavoro.

Continua dopo la pubblicità

Suggerimenti per migliorare il tuo curriculum

Avere un curriculum perfetto può essere ciò che determinerà se il candidato otterrà la posizione disponibile.

Il documento è la principale fonte di informazioni del candidato a cui il datore di lavoro avrà accesso in un primo momento. 

Sulla base di questo principio partiamo dai dati personali: le informazioni devono essere basilari. 

Il candidato dovrà fornire solo il proprio nome completo, email, numero di telefono e potrà anche aggiungere il proprio profilo sui social network professionali, come Linkedin. 

È inoltre importante evidenziare in quale ambito il candidato vuole lavorare, insieme ai dati sulla formazione accademica e alle esperienze pregresse. 

È importante essere sintetici e oggettivi nelle informazioni, però deve sempre essere evidenziato il corso e l'istituzione dove ti sei laureato, oltre alla descrizione della formazione. 

Dicas para melhorar seu currículo.
Suggerimenti per migliorare il tuo CV.

Ricordarsi sempre di seguire l'ordine di registrazione delle informazioni dal più recente al più vecchio.

Lingua e formato ideali

È necessario prestare attenzione anche a questa parte, poiché il formato e la lingua utilizzata contano nel curriculum.

Scrivi sempre in modo chiaro e obiettivo e presta attenzione agli errori di ortografia, se necessario utilizza gli strumenti di correzione del testo.

Per quanto riguarda il formato del curriculum, l'ideale è mantenerlo semplice, non utilizzare formati diversi dallo standard.

Il CV deve essere scritto su carta formato A4, e non prevede l'utilizzo di immagini, soprattutto la propria foto, negli angoli del documento. 

Leggi anche:

Corso per unghie gel completamente gratuito.

Come ottenere un campione gratuito di profumo.

È importante che le informazioni presentate nel CV siano riassunte su un massimo di due pagine.

Lo stage delle precedenti esperienze professionali è un punto importante, essendo rilevante per l'azienda.

Quindi fai attenzione alle informazioni inserite, indica l'azienda per cui lavoro, la posizione ricoperta e anche il periodo in cui hai lavorato presso l'azienda.

Non dimenticare di descrivere tutte le attività che hai svolto nelle aziende per cui hai lavorato, in modo che il datore di lavoro sia a conoscenza delle attività che svolgi. 

Se hai frequentato corsi in ambito informatico o linguistico o hai avuto esperienze all'estero, inserisci anche queste nel tuo CV.  

Queste informazioni sono rilevanti anche per il datore di lavoro e conteranno i punti al momento dell'analisi. 

Sfruttare i consigli per creare un curriculum perfetto può essere il punto di partenza per ottenere un nuovo lavoro.